Aiutiamo l’UGI a raccogliere nuovi fondi per la ricerca e la dotazione di apparecchiature mediche oltre chè per il sostegno a 360 gradi delle famiglie che vivono l ‘esperienza della malattia di un bimbo!
Basta un click
Cliccare sul link qua sotto e seguire le istruzioni!
http://www.1clickdonation.com/gallery.php?id_onlus=147
8.12.2011 Sempre causa mancanza di tempo, al momento l’aggiornamento prosegue nel mio profilo facebook: http://www.facebook.com/profile.php?id=1441184026
Sono oberato da ulteriori e maggiori impegni, purtroppo, a causa di essi non riesco più ad aggiornare il blog con la frequenza che mi era d’abitudine, non ho idea di quanto mi ci vorrà per tornare a tenere il passo, sono certo che mi comprendete.
22e012d76890471bbf1ebf22a73d0ff9
Inseriti post alla pag. Mediattivismo 87, aggiornato al 26.08.2011.
Sto sistemando le pagine Mediattivismo fino alla 50 negli articoli -tutto da rielaborare- per alleggerire la home
Benvenuti nel nostro blog, io e mia moglie Adriana presentiamo qui alcuni nostri lavori, lei dipinge e si diverte facendo anche decoupage, io ogni tanto scrivo, alcune mie poesie sono state pubblicate in antologie e si trovano nel mare di Internet.
Se i quadri di Adriana vi interessano non esitate ad inviarci richieste di commissioni.
Per quanto attiene il mediattivismo (o media attivismo) inserirò gli articoli che più mi colpiscono e che mi danno da pensare nella pagina dedicata in alto (ora wp ha inserito autonomamente i links Mediattivismo sulla dx, oltre alla galleria di Adriana, cosa molto gradita), con un breve assaggio iniziale e il link relativo, qualora non potessi fare diversamente riporterò l’articolo per intero, citandone la fonte. Se vi imbatteste in un vostro pezzo e non ne gradiate la sua pubblicazione qui, scrivetemi e, previa verifica, lo rimuoverò il più rapidamente possibile.
Qualcos’altro di noi: Adriana è psicologa, romena, ha vissuto appieno gli anni della dittatura, i suoi lavori sono lo specchio dei suoi vissuti, di me comprenderete se vi andrà di leggere le mie cose. Nella vita professionale, quella che ci dà da vivere, sono geometra P.A., mi occupo di attività produttive e di autorizzazioni amministrative (mezzi pubblicitari, suolo pubblico, ecc.)
Siamo naturalmente amanti della lettura, della buona musica, degli animali, della buona cucina, della natura e delle novità intelligenti. Prestiamo particolare attenzione alle dinamiche interpersonali e sociali e alle varie forme di cultura.
Abbiamo due figlie meravigliose, Roberta e Federica, un acquario capiente e una gatta un pò persiana, che troviamo bellissima, Romi. Nota: ora di gatti ne abbiamo due, siamo tornati dalla Romania, questa estate 2010, con un altro gattino, grigio, con orecchie lunghissime, bellissimo, Tommy. Tutti con un caratterino…
La mia citazioni preferita:
“Varchi di impalpabili confini”
Buona visione e buona lettura.
Maurizio
Email:
adrianafilip(punto)mauriziocasettaatgmail(punto)com
I contenuti di Adriana Filip e Maurizio Casetta sono liberamente riproducibili citando i rispettivi autori.
Blog on-line dal Gennaio 2009
–
Media attivismo, breve sintesi del mio modo di intenderlo e di attuarlo
Sapete bene tutti cosa è il media attivismo, una rapida ricerca in rete e si noterà come nel nostro blog sia presente una dicotomia intrinseca. Fare arte on line, presentare i propri lavori e fare ricerca è media attivismo. Ho voluto, per il mio punto di vista, come si legge nel titolo del sito, distinguere il nostro interiore da quella che è pratica di ricerca e diffusione. Il media attivismo non è qualcosa di pienamente definito, quindi dà sicuramente luogo a personalismi, per cui anche la semantica in questi casi lascia il tempo che trova.
Prima di essere media attivista, io sono attivista, nato specificatamente quando chiesi al mio analista, anni fa, tanti, il motivo per cui i medici, conoscendo la malattia di mia madre, schizofrenica (morta nel 2006), non abbiano informato mio padre sulle conseguenze di portare avanti una gravidanza, vi lascio immaginare quante discussioni ne siano sortite.
Adriana, anche lei media attivista, “costretta” da me, ho pubblicato parte dei suoi lavori, ho descritto in breve nella presentazione il suo modo di intendere l’arte, esteriorizzazione del suo intimo ferito da accadimenti più grandi di lei (e comunque ha prodotto risultati molto solari e positivi), come molti di noi, tra artisti, scrittori, poeti, attivisti e umanità varia.
Prima di adoperarmi per soddisfazione personale ad un pc nella pratica della ricerca in rete, ho frequentato per un certo periodo un circolo marxista-leninista di Torino, non per il desiderio di vedere i ricchi con le pezze ai pantaloni, ma per capire meglio la realtà di certi meccanismi. Per qualche mese ha funzionato, poi, per ragioni personali e non in ultimo quando mi sono state rifiutate 5000 lire di “offerta” al loro giornale facendomi presente che l’unità di misura ormai era il “deca”, me ne sono allontanato definitivamente.
Nel 2000 ho scoperto Rekombinant, nato da poco, e tutte le altre organizzazioni che in Internet facevano media attivismo, si parlava già allora di come gli USA fossero un gigante dai piedi d’argilla, finalmente mi ossigenavo il cervello alla grande, scoprendo bella gente che aveva tanto per darmi quella soddisfazione che cercavo facendo dell’indagine il mio primo modo di trascorrere proficuamente il tempo (senza nulla togliere alla mia famiglia, nella quale ci facciamo sempre vicendevolmente da volano). Per anni ho quindi raccolto documentazione che inviavo per email ai miei amici e contatti, alcuni di loro mi scrivevano o ringraziavano a voce, felici di trovare qualcosa di pronto e di interessante da leggere nei loro account di posta, altri mi chiedevano di smettere di spedire loro, normale, un calo è fisiologico, mi dicevo con dispiacere.
Sono andato avanti per molto, impegnato anche in un altro progetto web, superando problemi di salute, causa l’allora mia inesperienza nel gestire il tempo, nel 2004 dovetti fare uno “sciopero forzato” da Internet per circa due mesi e mezzo.
A fine 2008 ho deciso di aprire questo spazio, che nel Gennaio immediato era on line, oggi ho la duplice soddisfazione di vederlo nella prima pagina dei motori di ricerca (Google, dall’8.10.2009 lo sta facendo ballare tra le posizioni, non per cause dipendenti da mie eventuali negligenze) e di essere tra i migliori nel mio ambiente professionale, anche fuori orario, se posso essere d’aiuto a chi si rivolge nei due uffici in cui lavoro, lo faccio volentieri, anche questa è pratica attivista.
Maurizio, ho trovato il blog ben fatto, sia esteticamente che nei contenuti.
Complimenti Maurizio, veramente un blog di piacevole lettura e consultazione.
Saluti e a presto
Francesco
Bravi !!!!!!
Lo trovo bellissimo, molto personale e chiaro come piace a me.
Un saluto a presto
Stefania
Il blog è bello e semplice.
D’altronde la semplicità è la forma della vera grandezza.
Un saluto…
E bravo Maurizio! Nell’era della comunicazione door to door dove finalmente i contenuti prevalgono sui messaggi autoreferenziali, tu e la tua Adriana avete tutte le carte in regola per far bene!
Se siete entrambi grandi lettori, vi suggerisco di connettervi a questo bel sito: http://www.anobii.com
E’ la più vasta biblioteca online al mondo, potreste iscrivervi inserendo i vostri libri preferiti, scoprendo altri lettori con le vostre stesse preferenze e mettendoci le vostre recensioni.
Un caro saluto – RENATO
Adriana e Maurizio, complimenti per il vostro blog, è stupendo.
Bella l´idea di abbinare quadri e poesie.
Baci
CIAO RAGAZZI. NON HO ANCORA DATO UN’OCCHIATA
APPROFONDITA AL VOSTRO BLOG (LO FARO’ NEI
PROSSIMI GIORNI) MA SONO SICURA CHE DA DUE PERSONE
COSTRUTTIVE COME VOI NON PUO’ CHE SCATURIRE UN
CAPOLAVORO. W GLI ARTISTI (QUELLI VERI A 360 GRADI).
UN GRANDE BACIO
FRANCESCA
Complimenti al vostro blog, bravi è stata una bella idea. Baci
Ciao ragazzi. Molto bello, complimenti.
Un caro saluto,
Mauro.
Grazie davvero per l’invito e per cercare di onorare l’arte!! E complimenti sia per il blog che per le opere!! Davvero fantastiche, sembra in qualche caso di entrare nel cuore di antiche civiltà millenarie (Incas o Aztechi)…. E scusate se ho detto delle str….. Non sono un intenditore dell’arte visiva, però mi faceva piacere dire “a braccio” il mio pensiero “primo” su quanto vedevo…
In ogni caso, citando Breton: “Un cattivo scrittore è come una macchia d’acqua sulla carta, si allarga rapidamente ma ben presto evapora. Un bravo scrittore è come una goccia d’olio: quando cade fa una macchia piccola, ma col passare del tempo si allarga su tutto il foglio fino a riempirlo…”
Questi quadri mi danno l’impressione appartengano a quest’ultima categoria…
IN BOCCA AL LUPO!!!!
A presto
carlo
Grazie, mi piace il vostro blog.
ciao.
adriana
In questo periodo sono un po’ depressa e i colori dei quadri di Adriana mi sono proprio piaciuti. Mi hanno colorato un
po’ i pensieri…..
Ciao Ragazzi!!! Ogni tanto passo a vedere gli sviluppi del blog!!!
CIAOOOOOOOO
Esprimo il mio vivo apprezzamento per questo blog dove sono contenuti argomenti molto interessanti e bellissime opere di pittura. Complimenti ai bravissimi autori. Ciao. Cataldo
e BRAVO il mio Maurizio, incontrandoti per caso… mi hai fatto questa (per me) piacevolissima sorpresa, sapevo ci saresti riuscito… dovevi solo provare le ali e ora che le hai provate voli, impostando il tutto come più ti piace.
‘Sta sera mi addormento contento.
Grazie Maurizio!
Beneficial!!! Bookmarked this page that has this extremely good facts. Will come back to see if there are any updates. You, the author, are a master. Thanks
how are you I was luck to search your topic in digg
your subject is brilliant
I learn much in your subject really thanks very much
btw the theme of you site is really excellent
where can find it
let me just tell you that i really like your blog because it is so original `-`;”`
As always, i love to read all of your post. ~,~`.,
You can also put a chatbox on your blog for more interactivity among readers.:”“;
Though I don\’t agree with you in details, your post is insightful